Estate, un’occasione per rinfrescare le lingue di lavoro.
Eh si, finalmente sono arrivate le vacanze. Dopo un anno stressante come quello appena trascorso adesso si può finalmente riposare.
Corsi di lingua estivi frequentati da interpreti e traduttori professionisti
Certo, “ci sono mille modi di trascorrere le proprie vacanze”. Tuttavia, se vi aggirate nei dintorni di Cambridge o Oxford, ma anche di Leeds, Lipsia, Parigi, noterete la presenza di una categoria molto particolare di studenti: in estate infatti, molte facoltà di interpretariato e traduzione organizzano corsi di lingue molto specialistici, destinati ai professionisti che intendono attualizzare costantemente le lingue che “già” padroneggiano.
Si è soliti immaginare i corsi estivi come un’attività prettamente legata alla scuola superiore o ai curricula universitari: chi di noi tra i 15 e i 25 anni non ha passato un’estate a Londra ad affinare la propria conoscenza della lingua inglese? In realtà esiste una miriade di corsi specialistici, che puntano ad approfondire la conoscenza delle lingue a seconda del focus di chi li frequenta. E, dalla pandemia in poi, si è arricchita notevolmente anche l’offerta di corsi e summer schools in remoto.
L’interprete professionista
Per interpreti e traduttori, l’estate può essere quindi un buon periodo per approfondire ulteriormente le proprie conoscenze linguistiche e ampliare le proprie competenze: occorre ricordare infatti che, immersi in un universo di lingue in evoluzione permanente, gli interpreti di simultanea e consecutiva e i professionisti che si occupano di traduzioni hanno sempre bisogno di aggiornare e allenare le skill linguistiche, acquisire le terminologie scientifiche, di settore o anche di linguaggio quotidiano, così da svolgere il proprio lavoro al massimo e senza incertezze. I corsi sono inoltre l’occasione per incontrare colleghi da tutto il mondo e scambiare opinioni e buone pratiche che arricchiscono non solo il linguista, ma anche il professionista a tutto tondo, in grado di districarsi tra marketing, adempimenti di legge, nuove tecnologie e molto altro.
Quali corsi scegliere?
Ogni università offre numerosi corsi specializzati, tanto che è praticamente impossibile stilarne un elenco esaustivo. L’importante è affidarsi a Atenei riconosciuti, che abbiano le credenziali giuste per erogare corsi di alta specializzazione con il taglio giusto per le esigenze del professionista.
I Corsi Suggeriti da ClaStudio
Sulla base delle nostre conoscenze, possiamo suggerirne alcuni per le 4 lingue europee più tradotte: inglese, francese, tedesco, spagnolo. Tali indicazioni, specifiche per interpreti, sono un aiuto per potersi meglio orientare nella giungla linguistica.
Inglese. CCIC: Corso di interpretazione di conferenza di Cambridge (CCIC)
Il CCIC si svolge ogni anno dal 1985. Si tratta di un corso di formazione specializzato unico, di alto livello e accuratamente adattato alle esigenze di interpreti di conferenza in attività. Il format CCIC è allo stesso tempo intenso ma rilassato, esigente ma amichevole. Informazioni pratiche: Info CCIC.
Workshop di interpretariato WISE:
Corso di aggiornamento professionale di una settimana per interpreti di conferenza che si tiene ogni estate (luglio o agosto) a Bruxelles (Università KULeuven) e Valencia (Universidad Europea de Valencia). Questo corso mira a promuovere lo scambio di pratiche e competenze tra interpreti professionisti attivi nel mercato, secondo il principio del vantaggio reciproco. Per informazioni: WISE Seminar
Francese. Corso per interpreti
28 lezioni di 45 minuti/settimana. Se si opera all’interno di un’istituzione europea o di qualsiasi altra organizzazione e si aspira a migliorare le proprie prestazioni linguistiche, questo corso è focalizzato sulle specifiche professionali e favorisce attività di comprensione orale e approfondimento del lessico specialistico (agricoltura, politica, medicina, ambiente, sicurezza, ecc.). Informazioni pratiche: Mediterranez Vous.
Corso di francese per interpreti.
Obiettivo del tirocinio: ampliare la conoscenza della Francia da un punto di vista politico, amministrativo, istituzionale, sociale e culturale; ripercorrere alcuni aspetti della storia contemporanea dal 1945 ai giorni nostri, uno sguardo reale sulla Francia e sul mondo francofono di oggi. Lavora da documenti audio, video e stampa e attraverso visite in loco. Le lezioni si basano su uno scambio reale con il tuo insegnante. Info pratiche: Stage de Francais
Tedesco per interpreti di conferenza, Germersheim.
Questo corso è rivolto principalmente a interpreti di conferenza neolaureati con un massimo di 5 anni di esperienza professionale. Inoltre si rivolge anche a interpreti esperti che non hanno ancora lavorato con il tedesco come lingua passiva. Gli esercizi di interpretazione si svolgono in un gruppo misto in cui i partecipanti interpretano diverse lingue, sotto la guida di docenti esperti, dal tedesco alla rispettiva lingua. Contatti; Corso di Tedesco
Corso estivo Heidelberg:
In questo corso si combinano l’apprendimento intensivo del tedesco al mattino con un programma vario per il tempo libero e lo sport. 2 settimane, 10 giornate di insegnamento, 40 TU Info pratiche: Goethe Institut link per iscriversi: Iscrizioni
Spagnolo. Corsi di lingua spagnola con esperienze didattiche
I corsi che si tengono a Valencia, sono rivolti a interpreti, traduttori, filologi e altri professionisti che cercano di migliorare la lingua spagnola, aggiornare le conoscenze politiche, tecniche e culturali. Info pratiche: Informazioni